
Workshop di verticalismo con Cristina Micheloni
Sabato 16 dicembre ore 10:00 -12:30
Palestra Opifit, Trento, via Brennero 135
Un’ottima occasione per immergersi nel mondo delle verticali! Si spazierà dalla preparazione fisica, alla flessibilità, al potenziamento specifico, per approdare alla tecnica vera e propria.
Il workshop è adatto a tutti. I principianti verranno seguiti passo dopo passo nella costruzione della linea della verticale, nella calibrazione della spinta e infine nella salita completa. Impareremo anche a cadere dalla verticale, per chi come tanti ha questo blocco! Si potrà poi spaziare alle diverse salite del verticalismo accompagnate da molteplici esercizi per poterle allenare anche a casa. Mentre per, coloro che sanno già stare in verticale, ci dedicheremo al perfezionamento della linea, a diverse figure, isolazioni della gambe, salite di forza (press) e alla tanto richiesta verticale a una mano.
Come iscriversi?
- E’ necessario compilare il form premendo il pulsante arancione
- Successivamente si può procedere al pagamento chiedendo gli estremi a Cristina Micheloni mandando un Whatsapp a 348 8417338 o una mail a cristinamicheloni96@gmail.com
- Il posto è confermato solo dopo la ricezione del pagamento
Cosa indossare?
E’ consigliato abbigliamento comodo, evitando indumenti troppo larghi che potrebbero risultare d’intralcio soprattutto nell’esecuzione della verticale.
Vi aspettiamo!
Eventi passati…
2023:


2022:










Collaborazioni
WORKSHOP HANDSTAND & POLE con Cristina Micheloni e Barbara Ravagni
La pole e il verticalismo: due mondi che si intrecciano tra forza ed equilibrio.
In questo workshop ci soffermeremo sullo studio specifico della verticale libera per poi applicare questa tecnica ad alcune figure nella pole le quali saranno diversificate per livello di difficoltà.

Workshop organizzati da Cristina Micheloni
2023:
ZENZERO E CANNELLA
Zenzero e Cannella sono un duo di mano mano, oltre ad essere anche una deliziosa tisana! Magdalena Vicente e Nicolò Bussi si sono incontrati al Festival Circa ad Auch, nel sud della Francia.
Le prime parole che si sono scambiate sono state “sali con o senza tempo? “
Nonostante la distanza, la differenza di città e la pressione delle corrispettive formazioni, i due artisti trovavano sempre il modo per ritrovarsi i week end ed allenarsi ovunque fosse possibile.

2021:

FRANCESCO ANTONUCCI
Francesco Antonucci, un atleta con ore e ore alle spalle di allenamento, appassionato di tutto ciò che è il corpo libero! Un viso comune? Sì, forse sì, lo abbiamo visto in qualche programma televisivo in Germania, oltre che a “Soliti Ignoti” su Rai 1 e su Canale 5 dove ha vinto 10 mila euro in gettoni d’oro impressionando il pubblico con la tecnica dell’handbalance.
SOFIA COSTANZA ZANINOTTO
Insegnante di acrobatica aerea e artista di circo. Scopre il circo durante gli anni dell’università a Roma, si diploma al corso professionale di circo teatro presso l’Accademia Materiaviva nel 2018 e si specializza in corda partecipando a numerosi workshop tenuti da insegnanti italiani e stranieri, frequenta il corso professionale di corda a LaBonita a Barcellona.
